Pagamenti spontanei

  • Servizio attivo

Il Comune di Neviano, ha attivato una piattaforma web conforme al sistema PagoPA dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)


A chi è rivolto

Privati ed aziende

Chi può fare domanda

Privati ed aziende

Descrizione

Il Comune di Neviano, ha attivato una piattaforma web conforme al sistema PagoPA dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), tramite il nodo regionale della Regione Puglia gestito da InnovaPuglia.
PagoPA è un sistema pubblico – fatto di regole, standard e strumenti definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e accettati dalla Pubblica Amministrazione e dai Prestatori di Servizi a Pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa – che garantisce, a privati ed aziende, di effettuare pagamenti elettronici alla P.A. in modo sicuro ed affidabile, semplice ed in totale trasparenza nei costi di commissione. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla quale tutte le PA sono obbligate ad aderire.
Ad oggi, il Comune di Neviano, ha adottato il sistema di pagamento con modalità spontanea (cioè senza aver ricevuto un avviso di pagamento); ciò consente già di effettuare versamenti per i servizi successivamente elencati.
Gradualmente, la piattaforma sarà estesa a tutti gli altri pagamenti di servizi per il quale si riceve un avviso di pagamento.
Per accedere al servizio è sufficiente utilizzare la modalità anonima, avendo cura di inserire correttamente i dati richiesti.
Attraverso pochi passaggi è possibile agire all’interno del portale come utente Anonimo o come utente Autenticato (SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale), salvare il metodo di pagamento preferito e ottenere una conferma via email del versamento andato a buon fine.
Sono attivi i pagamenti per:

1. Affitti alloggi popolari

2. Alienazione alloggi ERP

3. Alienazione beni immobili

4. Alienazione beni mobili

5. Assicurazioni

6. Avvisi di Accertamento Violazione del C.d.S.

7. Canone luce votiva cimiteriale

8. Canone mercatale

9. Canone Unico Patrimoniale

10. Carta d'identità cartacea - Emissione o riemissione

11. Celebrazione matrimoni civili

12. Centri estivi e centri gioco

13. C.I.E. Prima emissione o rinnovo causa scadenza

14. C.I.E. Riemissione per smarrimento, deterioramento o furto

15. Concessioni cimiteriali

16. Contributo di costruzione

17. Cosap/Tosap

18. C.U.P. - Passi carrabili

19. C.U.P. - Pubblicità e pubbliche affissioni

20. Deposito cauzionale

21. Deposito di garanzia provvisoria per partecipazione a gare

22. Diritti di rogito

23. Diritti di segreteria e spese di notifica

24. Diritti di segreteria per certificati anagrafici

25. Diritti di segreteria per rilascio Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

26. Diritti vari

27. Diritto fisso Separazione/Divorzio

28. Entrate da contratti assicurativi

29. Imposta di Pubblicità e Diritti di affissione

30. Morosità

31. Numeri Civici

32. Oneri Condono Edilizio

33. Penali contrattuali per inadempienze

34. Proventi da sponsorizzazioni

35. Proventi e Concessioni per utilizzo di spazi ed aree pubbliche

36. Rapporti incidenti stradali

37. Recupero contributi percepiti indebitamente

38. Rendite catastali (ICI, IMU, TUC, ecc.)

39. Rimborso danni al patrimonio comunale

40. Rimborso danni veicoli P.M.

41. Rimborso spese aree mercatali

42. Rimborso spese di gara

43. Rimborso utenze

44. Risarcimenti e indennizzi disposti da provvedimenti giudiziari

45. Riscatto e/o conguaglio Aree PEEP/PIP

46. Riscossione coattiva

47. Sanzioni ambientali

48. Sanzioni amministrative

49. Servizi vari cimiteriali

50. Spese registrazione contratti

51. Tariffe impianti sportivi

52. Tassa per la partecipazione ai concorsi

53. Tassa sui rifiuti anni precedenti

54. Tassa sui rifiuti anno in corso

55. Tesserino funghi

56. Usura strade

57. Utilizzo locali

58. Verbale amministrativo

59. Violazione al codice della strada

Copertura geografica

Neviano

Come fare

ISTRUZIONI PER l’USO
L’utilizzo del portale è del tutto simile a qualsiasi altra transazione di pagamento online, l’operazione viene quindi gestita come un comune acquisto a carrello.

  1. Accedere al Servizio cliccando la lista dei pagamenti attivi
  2. Selezionare pagamenti anonimi (oppure “accedi o Registrati”) e successivamente dal menù a tendina il “tipo dovuto”
  3. Inserire i dati richiesti in base alla tipologia del dovuto – i dati anagrafici richiesti si riferiscono al soggetto che gode del servizio (ad es. in caso di retta asilo nido va inserito il nome dell’alunno)
  4. Accertarsi di inserire correttamente l’e-mail perché sarà utilizzata per la trasmissione della ricevuta del pagamento.
  5. Selezionare la casella “Non sono un robot”
  6. Selezionare “Aggiungi al carrello”
  7. La piattaforma segnala che “Ti abbiamo inviato una mail all’indirizzo che hai specificato. Controlla la posta in arrivo e segui le istruzioni riportate nella mail per proseguire con il pagamento”.
  8. Aprire la propria casella di posta in arrivo e verificare il messaggio ricevuto da “PagoPa-MyPay”, seguire il link ricevuto per proseguire con il pagamento (se non si riceve il messaggio verificare eventualmente la casella di “spam”).
    Per procedere si hanno a disposizione alternative:
    1. “Prepara un avviso” (con il quale sarà possibile effettuare successivamente, entro 30 giorni, il pagamento presso un qualsiasi sportello abilitato (banca, posta, home banking, ecc.);
    2. “Procedi” ed effettua il pagamento on line
  9. La piattaforma propone più modalità di pagamento, selezionare quella prescelta e, successivamente, selezionare il PSP che si vuole utilizzare (ad es. la propria banca o quello con le commissioni più basse).
  10. Completare i dati anagrafici della persona che effettua il pagamento e procedere.
  11. Verificare i dati di riepilogo della transazione.
  12. Si verrà reindirizzati sulla piattaforma del PSP prescelto, sulla quale si potrà completare la transazione secondo le solite modalità.
  13. Nel giro di qualche ora la piattaforma trasmetterà, alla mail indicata all’inizio della transazione, la ricevuta del pagamento effettuato.

Cosa serve

Nessuna

Cosa si ottiene

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Il Comune di Neviano, ha attivato una piattaforma web conforme al sistema PagoPA dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), tramite il nodo regionale della Regione Puglia gestito da InnovaPuglia.

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Condizioni di servizio

Contatti

Voce - Telefono:
0836610711

Settore Ragioneria/Tributi

La struttura Ragioneria/Tributi è responsabile della gestione finanziaria e contabile dell'ente. Cura la redazione del bilancio, la rendicontazione e il controllo delle spese e delle entrate comunali. Inoltre, si occupa della gestione dei tributi locali, come l'IMU e la TARI, assicurando la corretta riscossione e assistendo i cittadini nelle pratiche tributarie.

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito