Modulo Richiesta di realizzazione “Passo Carrabile”

NUOVA REGOLAMENTAZIONE SULLA CONCESSIONE DEI PASSI CARRABILI.

Data di pubblicazione:

21/11/2022

Tempo di lettura:

4 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Passo Carrabile
© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

NUOVA REGOLAMENTAZIONE SULLA CONCESSIONE DEI PASSI CARRABILI.

Con la Deliberazione della Commissione Straordinaria con i poteri del Consiglio Comunale, nr. 10 del 17/11/2022 è stato approvato il nuovo “REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DEI PASSI CARRABILI”.

Il regolamento approvato si è reso necessario, in quanto il Comune di Neviano risultava sprovvisto di tale necessaria regolamentazione, specifica per la disciplina tecnica delle autorizzazioni relative alla concessione dei passi carrabili ed accessi su pubbliche strade.

Il regolamento disciplina:
1. le distanze dei passi carrabili dalle intersezioni, le dimensioni, le tipologie costruttive e le caratteristiche tecniche e la conseguente procedura autorizzativa, di revoca e sanzionatoria.
2. i passi carrabili già autorizzati;
3. il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione di nuovi passi carrabili, nonché l’autorizzazione all’apposizione della prevista segnaletica per i passi carrabili già costruiti, in possesso dei prescritti requisiti, ad integrazione ed esecuzione della normativa in materia prevista dal vigente Codice della Strada (D.Lgs nr. 285 del 30/04/1992) e dal relativo Regolamento di Esecuzione (D.P.R. nr. 495 del 16/12/1992).

A far data dall’approvazione del “REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DEI PASSI CARRABILI” è stata introdotta nuova e idonea modulistica, obbligatoria per la presentazione delle domande di concessione o revoca dei passi carrabili, la quale può essere scaricata direttamente dalla modulistica allegata alla “Sezione Polizia Locale” del sito del Comune di Neviano.

 

IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Comandante la P.L.
f.to Mar. Capo Antonio Angelo Romeo

A cura di

Settore Ragioneria/Tributi

La struttura Ragioneria/Tributi è responsabile della gestione finanziaria e contabile dell'ente. Cura la redazione del bilancio, la rendicontazione e il controllo delle spese e delle entrate comunali. Inoltre, si occupa della gestione dei tributi locali, come l'IMU e la TARI, assicurando la corretta riscossione e assistendo i cittadini nelle pratiche tributarie.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

21/11/2022
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito