Regole comportamentali dipendenti e collaboratori dell’ente

CODICE DI COMPORTAMENTO INTEGRATIVO. Il presente Codice di Comportamento integrativo definisce, in applicazione dell’art.
Data di pubblicazione:

24/11/2014

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

CODICE DI COMPORTAMENTO INTEGRATIVO.

Il presente Codice di Comportamento integrativo definisce, in applicazione dell’art. 54 del DLgs. n. 165/2001 come riformulato dall’art.1, comma 44, L. n.190/2012 e del DPR n.62/2013, le regole comportamentali che tutti i dipendenti ed i collaboratori dell’ente, ivi compresi gli LSU ed LPU, nonché i dipendenti ed i collaboratori delle società controllate e delle società che svolgono attività per conto dell’ente devono rispettare.

A cura di

Settore Ragioneria/Tributi

La struttura Ragioneria/Tributi è responsabile della gestione finanziaria e contabile dell'ente. Cura la redazione del bilancio, la rendicontazione e il controllo delle spese e delle entrate comunali. Inoltre, si occupa della gestione dei tributi locali, come l'IMU e la TARI, assicurando la corretta riscossione e assistendo i cittadini nelle pratiche tributarie.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

24/11/2014
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito