Avviso – Cure Termali Montecatini e Santa Cesarea

L’ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI RENDE NOTO L’Amministrazione Comunale intende raccogliere la manifestazione di interesse di cittadini che abbiano compiuto i 60 anni di età e che abbiano intenzione di effettuare cure termali a Montecatini e/o Santa Cesarea.
Data di pubblicazione:

02/08/2022

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: Terme
© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

L’ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI

RENDE NOTO

L’Amministrazione Comunale intende raccogliere la manifestazione di interesse di cittadini che abbiano compiuto i 60 anni di età e che abbiano intenzione di effettuare cure termali a Montecatini e/o Santa Cesarea.

SOGGIORNO TERMALE A MONTECATINI

Periodo di soggiorno: dal 9 al 22 ottobre 2022 Costo per 13 notti e 14 giorni : €. 555,00 (camera doppia) + €. 9,80 di tassa di soggiorno €. 711,00 (camera singola) + €. 9,80 di tassa di soggiorno

Le spese di soggiorno a Montecatini saranno a totale carico degli utenti l’Amministrazione si farà carico esclusivamente delle spese di trasporto.

Il soggiorno, organizzato in collaborazioni con diversi Comuni dell’Ambito, si svolgerà soltanto se si raggiungerà un congruo numero di adesioni.

TRASPORTO GIORNALIERO C/O TERME SANTA CESAREA

Il ciclo di cura: dal 19 settembre al 1 ottobre 2022.

Le spese di trasporto sono a carico dell’Amministrazione Comunale.

Si fa presente che il numero di cittadini che potranno usufruire del servizio dovrà essere contenuto entro la capienza massima di un pullman e che qualora vi sia un numero di domande superiore si considererà l’ordine di arrivo al protocollo dell’Ente.

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio di Segretariato Sociale del Comune e Ufficio SPIOL Informagiovani negli orari di apertura al pubblico ovvero telefonicamente ai numeri
0836/610717 – 0836/610752.

La manifestazione di interesse sia per Montecatini che per Santa Cesarea dovrà pervenire entro il 22 agosto 2022.

L’Assessore alle Politiche Sociali

Dott.ssa Francesca Digiulio

 

Il Sindaco

Prof.ssa Fiorella Mastria

A cura di

Settore Ragioneria/Tributi

La struttura Ragioneria/Tributi è responsabile della gestione finanziaria e contabile dell'ente. Cura la redazione del bilancio, la rendicontazione e il controllo delle spese e delle entrate comunali. Inoltre, si occupa della gestione dei tributi locali, come l'IMU e la TARI, assicurando la corretta riscossione e assistendo i cittadini nelle pratiche tributarie.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

02/08/2022
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito