Procedura aperta alla consultazione per l’aggiornamento del piano Triennale di prevenzione della Corruzione – P.T.P.C. 2022-2024

AVVISO PUBBLICO Procedura aperta alla consultazione per l’aggiornamento del piano Triennale di prevenzione della Corruzione – P.
Data di pubblicazione:

12/01/2022

Tempo di lettura:

10 min

Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

Procedura aperta alla consultazione per l’aggiornamento del piano Triennale di prevenzione della Corruzione – P.T.P.C. 2022-2024

VISTO che il Comune di Neviano, nell’ambito delle   iniziative   e   delle   attività   previste dalla vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza dell’attività amministrativa, deve approvare, entro il 31 gennaio 2022, l’aggiornamento del “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) 2022-2024”;

PRESO ATTO che il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) e il P.T.P.C. di questo Comune prevedono che nell’aggiornamento vengano coinvolti, attraverso forme di partecipazione e consultazione, i cittadini, le associazioni e organizzazioni portatrici di interessi sul territorio per una maggiore condivisione delle scelte dell’Ente

SI INVITANO

i cittadini interessati, le associazioni e organizzazioni portatrici di interessi collettivi, le organizzazioni di categoria e sindacali operanti nel territorio comunale a far pervenire eventuali considerazioni e/o proposte di cui si terrà conto in fase di aggiornamento del PTPC 2022-2024.

Le proposte dovranno essere indirizzate a: Segretario del Comune di Neviano – Via Dante n.4 e pervenire entro e non oltre il 27 gennaio 2022 ore 11,00 , trasmessa secondo le seguenti modalità:

 

 

IL RESPONSABILE DELL’ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

F.to Beatrice BAGLIVO

A cura di

Settore Ragioneria/Tributi

La struttura Ragioneria/Tributi è responsabile della gestione finanziaria e contabile dell'ente. Cura la redazione del bilancio, la rendicontazione e il controllo delle spese e delle entrate comunali. Inoltre, si occupa della gestione dei tributi locali, come l'IMU e la TARI, assicurando la corretta riscossione e assistendo i cittadini nelle pratiche tributarie.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

12/01/2022
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito